Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

IL VERO MOTIVO DELLA CRISI DEL MONDO E DELLA CHIESA. Quando una civiltà pecca e nega di peccare, diventa necessario per Dio farle sentire gli effetti del peccato. Come fargli sentire gli effetti del peccato? Con una crisi immane.

95359422_536903663646687_3399026144412958720_o

Nei tempi in cui la fede era più viva, la gente peccava come pecca oggi, ma “sapeva” di peccare; infrangeva la Legge di Dio, ma l’ammetteva e la riteneva giusta e sapeva pure che l’unica strada del ritorno non era la giustificazione del peccato, ma la sua Confessione e la conseguente Penitenza…

Quando una civiltà pecca e nega di peccare, diventa necessario per Dio farle sentire gli effetti del peccato…

Questa è la ragione per cui noi siamo tanto preoccupati ed ansiosi. Divorzi, assassinii, educazione atea, peccati carnali, calunnie ed egoismi ecc.., tutti questi peccati sono commessi con grandiosa disinvoltura per poter far toccare con mano a questo nostro mondo quanto si sia allontanato dalle basi della vita di Dio; come fargli sentire gli effetti del peccato? Con una crisi immane.

Come una salute rovinata nel corpo e nella mente è il risultato dell’alcolismo, come una famiglia in rovina è il risultato morale dell’infedeltà e del divorzio, così il caos ed il disordine sono il risultato storico di una civiltà senza Dio…

Dio non manda arbitrariamente i disastri su di noi, ma piuttosto i disastri derivano dalla violazione della Legge di Dio; come il tuono segue il lampo, e come l’ignoranza deriva dall’indolenza. Dio ha fatto il mondo in modo che il peccato produca certi effetti e questi momenti caotici della storia attuale sono un poco la manifestazione del Giudizio di Dio sul nostro modo di vivere.

(Beato Fulton J. Sheen, da “The Rock Plunged Into Eternity – Ancore sull’abisso – Radiomessaggio del 26 Marzo 1950”)

Autore: Amici di Fulton Sheen

amicidifultonsheen@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: