Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

MARIA È DAVVERO IL RIFUGIO DEI PECCATORI

95479950_537696403567413_3965760844490342400_n

“Il dolore di Maria e il ritrovamento del Fanciullo Gesù al Tempio”

Sua Madre gli disse: “Figlio perché ci hai fatto questo? Tuo padre ed io ti abbiamo cercato con dolore!”

L’ anima di Maria si trovò immersa nelle più fitte tenebre perché Ella, per tre giorni, aveva perduto il suo Dio! Fu in tale occasione che Maria, la Madre Immacolata, diventò con più vero significato il Rifugio dei Peccatori.

Come poteva Colei che mai aveva perduto il suo Dio conoscere i tormenti di un peccatore, di un’anima che ha smarrito il proprio Dio mediante le proprie colpe?

Ecco la risposta: Che cos’è il peccato? Il peccato è la separazione da Dio. Orbene, nella privazione di quei tre giorni, Maria rimase fisicamente separata dal Figlio Gesù, e quindi anch’essa aveva perduto il suo Dio!
Dunque la separazione fisica dal Figlio può servire da simbolo per la separazione spirituale degli uomini da Dio. Il dolore dà a Maria la possibilità di indovinare i sentimenti dei peccatori, pur conservando intatta l’anima. Ella sa che cos’è il peccato: anch’ella ha perduto il suo Dio! E perciò ella sofferse per espiare la colpa di tutti coloro che già avendo posseduta la fede, la perdono; per tutti coloro che avendo un giorno amato Dio, l’hanno poi dimenticato; per i cuori che, dopo averlo pregato, un giorno lo abbandonano. Maria sentì come sua la nostalgia del Divino e del Cielo, e il vuoto dei peccatori che si sono strappati Dio dal cuore, perché ora ella era priva del suo Redentore.

Se ogni madre terrena piange la morte fisica di un figlio, quale dev’essere stata la sofferenza di Maria posta di fronte alla morte spirituale di milioni di uomini, dei quali Dio l’aveva chiamata ad esser Madre!

(Beato Fulton J. Sheen, da “L’Uomo di Galilea”.)

Autore: Amici di Fulton Sheen

amicidifultonsheen@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: