Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

IL CALVARIO E LA MESSA: Nella Messa, il Corpo Mistico di Cristo attualmente unito a Lui, Suo Capo, offre con Lui e per mezzo di Lui, il Sacrificio del Calvario.

89038346_503105470359840_3892904515384377344_n

Tutti i sacrifici s’inquadrano solo nella luce del Calvario dove Cristo ha offerto la Sua Vita per la nostra Redenzione. Egli è l’unico soldato che sia nato per morire, tutti gli altri nascono per vivere. Per Lui fu lo scopo della vita, il tesoro sempre cercato.

Il Calvario è un atto che continua in un grande dramma eterno. La prima copia di questo dramma fu scritta in Cielo il giorno della creazione del mondo, poiché le Scritture ci dicono che il Signore è: “L’ Agnello immolato dall’inizio del mondo”. La Crocifissione divenne possibile dall’istante in cui all’uomo venne data la libertà.

Questa “rappresentazione”, questa ripetizione del Sacrificio di Cristo sulla Croce adattata ai nostri tempi e alla nostra vita, è la Messa. Nella Messa, il Corpo Mistico di Cristo attualmente unito a Lui, Suo Capo, offre con Lui e per mezzo di Lui, il Sacrificio del Calvario.

Egli ci chiese di ripetere questa Commemorazione della Sua Morte, per cui noi la rinnoviamo continuamente nel presente. Sulla Croce noi eravamo virtualmente uniti a Cristo come al Capo del Corpo Mistico di cui siamo le membra; nella Santa Messa noi rendiamo attuale questa unione. Sulla Croce, Gesù, in un certo senso, fu solo; ma nella Messa invece, noi, membri del Corpo Mistico, siamo con Lui.

Per Cristo: una cosa è l’averci redenti, ma ben diversa è applicarci i meriti della Redenzione.

Con la Consacrazione, Cristo si fa presente sull’altare con gli stessi sentimenti che aveva sulla Croce. Ma c’è qualcosa di nuovo: anche noi con Lui offriamo il nostro sacrificio morendo al peccato.

In ogni Messa, noi possiamo pensare che Gesù dall’alto dei Cieli ci dica:

“Questa natura umana ch’Io presi da Maria e che per voi ho offerto un giorno, Vittima Immacolata, è ora glorificata alla destra del Padre. Io non posso tornare a morire fisicamente in questo Sacrificio; posso però prolungare la mia Redenzione, renderla viva e personale per voi, se voi volontariamente mi darete la vostra natura. Allora Io potrò tornare a morire in voi, e voi in Me. Così la Croce non sarà più una cosa del passato; sarà qualche cosa che sta avvenendo al presente. Ricordatevi che Io vi dissi: prendete ogni giorno la vostra Croce sulle spalle. Qui venite a prenderla per morire con Me ed in Me.

I vostri sacrifici non hanno valore se non sono offerti in Me e attraverso di Me, Unico Sacerdote e Unica Vittima. Come Io sono morto al peccato nella Mia Umana Natura e sono risorto nella Novità di una Nuova Vita e di una Nuova Gloria, così voglio che anche voi rendiate attuale e applicabile a voi stessi questa Mia Morte, morendo ai vostri peccati, per prepararvi alla Nuova Vita e alla Gloria Eterna”.

Nell’istante più bello e solenne di questa Messa fatta a ricordo di Me, nella Consacrazione, sarai capace di dirMi:

“Mio Gesù, QUESTO È IL MIO CORPO, QUESTO È IL MIO SANGUE. Prendilo, consacralo, crocifiggilo, fallo morire con Te, affinché tutto ciò che di male vi è in me perisca sulla Croce, e ciò che di buono vi possa essere continui a vivere soltanto in Te. Non mi importa che restino, o Signore, le specie della mia vita, le apparenze del pane e del vino, i doveri della mia monotona vita di ogni giorno e le fattezze di questo mio corpo. Lascia che queste restino pure davanti agli occhi degli uomini. Ma divinizza, cambia, transustanzia tutto ciò che io sono. Voglio che il Padre che abbiamo in Cielo, guardandomi dall’Alto, non veda più me stesso, ma Te, o meglio veda me nascosto in Te, morto a questo mondo corrotto di peccato e possa dirmi: “Tu sei il Figlio prediletto in cui mi sono compiaciuto”.

(Beato Fulton J. Sheen, da “The Rock Plunged Into Eternity – Ancore sull’abisso – Radiomessaggio del 5 Febbraio 1950”)

Pubblicità

Autore: Amici di Fulton Sheen

amicidifultonsheen@gmail.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: